NUOVA DATA 26 FEBBRAIO 2025
Corso di formazione in aula
STORYTELLING & AI
Creare contenuti con gli strumenti dell’AI Generativa
Ci troviamo all’alba di una rivoluzione tecnologia e professionale.
Con gli strumenti dell’AI è possibile creare nuovi modelli e strategie di produzione dei contenuti per ogni necessità della propria attività lavorativa.
Cosa imparerai
Durante il corso conosceremo più da vicino gli strumenti dell’AI generativa applicata alla creatività, allo storytelling e alla comunicazione, e cercheremo di impostare una sorta di guida per la progettazione, sviluppo e distribuzione di contenuti.
AGENDA
ore 09:30-13:00
- Uno sguardo alla content economy;
- Format, piattaforme, canali;
- Come sta cambiando lo storytelling;
- Gli strumenti dell’AI Generativa.
ore 13:00-14:00 Pausa pranzo – Network Lunch
ore 14:00-17:30
- Come utilizzare gli strumenti di AI Generativa;
- Una dashboard di lavoro efficace;
- E ora proviamo a creare un contenuto.
A chi è rivolto:
Digital marketer, content creator, publisher, imprenditori, startupper
Data e sede del corso:
- mercoledì ● 26 febbraio 2025 ore 09:30-17:30
- Sede AISM Via Leon Battista Alberti, 5 20149 Milano
Docente:
Simonetta Pozzi, Consulente e Formatrice, Associata AISM
Libera professionista da 10 anni nel settore formazione e consulenza, è iscritta al registro Formatori Professionisti dell’AIF (Associazione Italiana Formatori) e dal 2024 è Presidente di AIF, delegazione Piemonte e Valle d’Aosta.
La passione per le fiabe e il teatro hanno contraddistinto la sua formazione universitaria in Lingue e Letterature Straniere per proseguire in un percorso aziendale in cui ha ricoperto più ruoli dal marketing internazionale al direct-marketing in qualità di Product Manager e al web marketing per progetti web-oriented per nuove figure professionali e giovani talenti e infine alla formazione in un’azienda nazionale del settore editoria.
Per 7 anni è stata socia e board member dell’Osservatorio di Storytelling dell’Università di Pavia e ha collaborato come docente con alcune società di formazione tra cui ITER di Milano, HRC International Group, Work Wide Women di Bologna e con l’associazione Asseprim.
Negli ultimi due anni si è specializzata in storytelling e AI e ha tenuto corsi presso Polimoda e nel 2024 a CETIF, il Centro di Ricerca dell’Università Cattolica. Sperimenta e fa sperimentare varie piatteforme di intelligenza artificiale ai discenti per far comprendere le opportunità offerte dalla tecnologia che non deve sostituire i narratori, ma ‘aumentare’ ed arricchire le loro competenze come un co-pilota.
Negli anni ha organizzato corsi sui tools narrativi con StorytellingITA e ha partecipato in qualità di docente al Master di Corporate Storytelling dell’Università IULM di Milano sul tema ‘transmedia storytelling’ e ha tenuto un seminario su ‘Fashion & social’ all’interno del 2° della laurea magistrale in marketing, consumi e comunicazione nel corso di identità visiva della marca.
In qualità di corporate storyteller ha curato per quattro anni la comunicazione di The Place, l’Outlet di famiglia di Ermenegildo Zegna sui social media e tool narrativi e ha seguito vari progetti di narrazione, tra cui uno organizzativo per un istituto bancario nazionale che ha coinvolto 150 risorse interne e uno di racconti basati su ricerche storiche per una grande azienda produttrice nel settore food e made in Italy.
Appassionata di tools narrativi e di piattaforme digitali collabora con alcuni CEO con un particolare interesse verso le nuove tecnologie, VR e AR e AI e con network di professionisti per progetti complessi di comunicazione.
Dal 2020 si è specializzata in sostenibilità ed economia circolare frequentando sia corsi universitari dell’Università di Siena sia seguendo la comunicazione di alcuni clienti del settore.
Modalità e quote di partecipazione:
Il corso è in presenza e la partecipazione è aperta a soci e non soci AISM con diverse quote di iscrizione:
- ASSOCIATI AISM
€ 300,00 fuori campo IVA DPR 6.10.1972, n. 633, art. 4
- NON ASSOCIATI AISM
€ 450,00 + IVA
Le quote sono comprensive del network lunch (ore 13:00-14:00)
➡️Programma Storytelling & AI 2025-02-26
➡️Iscriviti qui Modulo Iscrizione Storytelling & AI 2025-02-26
More info: Segreteria AISM info@aism.org